Ho realizzato questo piatto grazie alle indicazioni meticolose ed attente della mia amica ed insegnante Patrizia Milana, artista a tutto tondo e grande appassionata di decoupage. Una donnina dalle manine d'oro.
Si tratta di un piatto realizzato imitando le pietre dure ed, in particolare, il porfido rosso, che ho utilizzato per il fondo. Il piatto è stato decorato successivamente a decoupage con un immagine che raffigura un intarsio in pietre dure, risalente al periodo della famiglia de Medici.
Non sto qui a dirvi quante mani di vernice ho già passato. Ma non è ancora finito.
Ai tempi della Zarina Caterina I di Russia, appassionata collezionista di pietre dure, oggi esposte al Museo dell' Ermitage di San Pietroburgo, la fase di levigatura di un pezzo in pietra dura si riteneva ultimata quando il marmo, anche se asciutto, aveva l'aspetto lucido di una pietra bagnata. Naturalmente la lucidatura veniva effettuata rigorosamente a mano.