Visualizzazione post con etichetta imitazione materiali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta imitazione materiali. Mostra tutti i post

mercoledì 21 ottobre 2015

Pendente soutache e gufetto

E' stato un periodo davvero pieno di impegni per me e così non ho potuto dedicare il tempo desiderato ai miei adorati bijoux. Ma finalmente rieccomi con due nuovi lavoretti. Un pendente in soutache dai colori di tendenza dell'inverno ed uno in tessitura di perline destinato ad una laureanda appassionata di gufetti



Ed infine uno svuota bijoux realizzato con imitazione malachite e decoupage


A presto!

mercoledì 11 febbraio 2015

Decoupage: Sottovaso classico con imitazione materiali

Un lavoretto realizzato qualche tempo fa e del quale non avevo mai postato la foto.
Si tratta di un sottovaso decorato imitando il marmo e decoupato con immagini classiche colorate con matita sanguigna


venerdì 31 maggio 2013

Un lavoretto per la mamma

Vi ricordate le piccole croci realizzate qualche tempo fa? Devo dire che sono state apprezzate tantissimo,  cosi ne ho realizzata una anche per mia mamma. E' con i toni del verde e ve la faccio vedere assieme con una scatola realizzata in finta malachite, commesso fiorentino e cloisonnè, che prima o poi finirò di lucidare. Spero vi piacciano


mercoledì 22 agosto 2012

Agendina con finto cuoio

Ho insegnato alle socie di Decoupageitalia una  tecnica del finto cuoio durante il decomeeting di Ostia la scorsa primavera.
Questa è la mia agendina/rubrica. L'ho pensata per realizzare dei regalini per ogni occasione.
Infatti, cambiando opportunamente le immagini, può diventare una rubrica su cui annotare delle ricette di cucina, un regalino per la festa del papà, una rubrica da regalare ad un'amica, o un regalino di Natale da regalare alla vicina di casa. Insomma, basta un po' di fantasia e.....





lunedì 16 aprile 2012

Porfido rosso e intarsio pietre dure

Ho realizzato questo piatto grazie alle indicazioni meticolose ed attente  della mia amica ed insegnante Patrizia Milana, artista a tutto tondo e  grande appassionata di decoupage. Una donnina dalle manine d'oro.
Si tratta di un piatto realizzato imitando le pietre dure ed, in particolare, il porfido rosso, che ho  utilizzato per il fondo. Il piatto è stato  decorato successivamente a decoupage con un immagine che raffigura un intarsio in pietre dure, risalente al  periodo della famiglia de Medici.

Non sto qui a dirvi quante mani di vernice ho già passato. Ma non è ancora finito.
 Ai tempi della Zarina Caterina I di Russia, appassionata collezionista di pietre dure, oggi esposte al Museo dell' Ermitage di San Pietroburgo, la fase di levigatura di un pezzo in pietra dura si riteneva ultimata quando il marmo, anche se asciutto, aveva l'aspetto lucido di una pietra bagnata. Naturalmente la lucidatura  veniva effettuata rigorosamente  a mano.