Visualizzazione post con etichetta vintage. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vintage. Mostra tutti i post

venerdì 13 settembre 2013

Sal di Punto Croce... dedicato a mia sorella

Buonasera a tutti, dopo giorni di silenzio eccomi di nuovo con voi per mostrare uno dei lavoretti realizzati in questi giorni in cui ho avuto bisogno di gettarmi a capofitto nei miei passatempi per superare dei momenti davvero difficili 
Si tratta di un SAL organizzato dalla carinissima Gabry in occasione della giornata di digiuno e di  preghiera indetta, il 7 settembre scorso,per la Pace. E grazie allo splendido schema creato dal bravissimo Renato Parolin, ho ricamato questo piccolo cuscinetto a punto croce che ho dedicato e regalato a mia sorella Giovanna, tutt'oggi ricoverata in ospedale in fase di miglioramento, ma che ci ha fatto temere per la sua vita perché improvvisamente colpita da una rara malattia che ha tentato di portarcela via. 
Avevo pensato di ricamarlo in bianco, il colore della pace, delle bandiere bianche, simbolo di resa incondizionata di fronte alla forza di una malattia che si può combattere solo con la preghiera, ma poi ho deciso di usare il rosso, colore dell'amore, quello che provo per lei da sempre e che proverò per sempre, rosso come il desiderio che guarisca presto e torni ad essere la donna forte e gioiosa che è e che qualunque cosa accada trovi la pace in se stessa e accetti quello che la vita le riserverà con gioia. Perchè la vita è un dono e a volte ci creiamo dei pensieri per problemi che in realtà non lo sono.
Ma ora bando alle ciance, ecco il mio "Cuscinetto della Pace"



Un abbraccio a tutti!





martedì 21 maggio 2013

Ritorno da Castellabate

Buonasera a tutti! Felice di essere tornata dal mio viaggetto  per l'edizione 2013 di Decouvagando  che quest'anno si è svolta nella meravigliosa S.Maria di Castellabate (SA). Anche quest'anno è stata un esperienza fantastica: ho visitato un luogo bellissimo ( se hanno girato una parte di Benvenuti al Sud il motivo c'è), ho potuto rivedere e rafforzare l'amicizia con  persone affettuose e conoscerne altre davvero deliziose e brave. E cosa dire poi del cibo? Una goduria per occhi e palato. Tutto bellissimo, tanto da non sapere da dove cominciare. Così questo post vi mostrerà una parte delle cose fatte e viste nei due giorni di full-immersion di decoupage. Praticamente sarà un post a puntate.
Ora di lascio con le foto di S.Maria di C. e quelle dove sono stata immortalata con alcune delle mie allieve dopo il corso della scatola vintage. Spero che vi divertirete e così avrete anche modo di riconoscermi dalle foto.










A presto con altre foto!

domenica 21 aprile 2013

Portagioie vintage

Mi piace il vintage, le immagini e lo stile retrò, gli oggetti vissuti. Così ho realizzato questo cofanetto portagioie, decorato con il decoupage e la tecnica shabby. Mi fa pensare a memorie lontane, a foto sbiadite, a profumi ormai appena percettibili e a vecchi merletti.
Eccola qua